Il nostro Istituto e l'Intelligenza Artificiale per l'apprendimento delle lingue straniere
L'Istituto Lorgna Pindemonte è stata una delle prime scuole al mondo a esplorare l'impiego dell'intelligenza artificiale nell'apprendimento personalizzato della lingua inglese. Lo scorso anno scolastico, quattro classi hanno partecipato a un programma in cui gli studenti, invece di svolgere i tradizionali compiti a casa, hanno interagito con un tutor virtuale basato su GPT-4, sviluppato dai ricercatori del Politecnico Federale di Zurigo. Da una prima analisi dei dati è emerso un miglioramento del rendimento per gli studenti che hanno utilizzato la piattaforma, rispetto al gruppo di controllo. Questo tutor si adatta sia al programma didattico di ciascuna classe sia alle esigenze specifiche di ogni singolo studente, offrendo un supporto personalizzato e guidandoli passo dopo passo attraverso i concetti richiesti.
Il progetto prosegue anche nell'attuale anno scolastico con l'estensione a tutte le classi per l'apprendimento della lingua inglese, accompagnata da un programma di formazione specifica per i docenti. Inoltre, è in fase di implementazione una sperimentazione analoga per le seconde e terze lingue, con l'obiettivo di ampliare ulteriormente le opportunità di apprendimento personalizzato offerte dall'intelligenza artificiale.
Il progetto è stato coordinato dal dott. Alessandro Vanzo, membro del Language, Reasoning and Education Lab del Politecnico Federale di Zurigo, e mirava a valutare se l'intelligenza artificiale potesse rappresentare un primo passo verso un sistema educativo ideale in cui ogni studente ricevesse un'attenzione individualizzata.
Referente di Istituto del progetto prof.ssa Lara Quarti.